Joele Ciocca – Direttore Artistico di Identity Dance School
Se parliamo di talento, passione e dedizione nel mondo della street dance, non possiamo che parlare di Joele Ciocca – direttore artistico di Identity Dance School. Ballerino e insegnante nato a Pietra Ligure, Joele incarna perfettamente la figura dell’artista completo, capace di unire una solida formazione tecnica a una forte vocazione per l’insegnamento e la condivisione non solo parlando di danza hio-hop ma anche della cultura che lo rappresenta.
Le origini di una passione autentica
Indice:
ToggleJoele Ciocca muove i primi passi nel mondo della danza all’età di soli tre anni, nella scuola fondata da sua madre, Monica Giovannini, a Pietra Ligure. È proprio tra quelle mura che nasce un amore profondo per la danza, nutrito da valori come disciplina, costanza e spirito di squadra. L’ambiente familiare e l’esempio materno sono determinanti nel forgiare il suo carattere artistico e umano.
Formazione e crescita a Milano e oltre
Dopo i primi anni di studio, Joele decide di approfondire il linguaggio della street dance, in particolare hip hop e popping, sotto la guida del suo mentore Mister Byron, presso la sua accademia a Milano. In questo contesto altamente professionale, sviluppa una tecnica raffinata e una maggiore consapevolezza del movimento, allenandosi duramente per affrontare il palcoscenico e la scena delle competizioni.
Ma il desiderio di migliorarsi non si ferma ai confini nazionali. Joele intraprende un percorso di formazione internazionale, volando oltreoceano per studiare con alcuni dei più grandi nomi della danza urbana. In particolare, instaura un lungo e intenso percorso di lezioni private con Slim Boogie, celebre ballerino noto a livello mondiale per la sua incredibile musicalità e l’inconfondibile stile popping. Questo rapporto diretto permette a Joele di assorbire conoscenze autentiche, non solo tecniche, ma anche culturali, fondamentali per comprendere a fondo la radice e l’evoluzione della street dance.
Ritorno a casa e nuova visione artistica
Dopo anni di studio e viaggi, Joele decide di tornare a Pietra Ligure con un obiettivo chiaro: unire ciò che ha imparato nel mondo con la passione per l’insegnamento che ha ereditato dalla madre. Così nasce la sua direzione artistica presso Identity Dance School, dove oggi forma le nuove generazioni di ballerini con un approccio innovativo, coinvolgente e sempre aggiornato.
Nel suo metodo convivono la struttura e l’energia della scuola europea, con la creatività e la profondità culturale della scena americana. Le sue lezioni sono un mix di tecnica, interpretazione, freestyle e sperimentazione, che permettono a ogni allievo di trovare la propria voce artistica.
Un direttore sempre in movimento
Essere direttore artistico di Identity Dance School non significa restare fermi: Joele continua a viaggiare regolarmente in tutta Europa e fuori dai confini per partecipare a eventi formativi, workshop e competizioni internazionali, mantenendo vivo il contatto con la scena contemporanea e portando in Italia stimoli sempre nuovi.
Il suo obiettivo è chiaro: creare un ponte tra la formazione locale e l’eccellenza internazionale, offrendo agli allievi della scuola la possibilità di crescere in un contesto stimolante, professionale e proiettato verso il futuro; ma anche di scoprile la liberta nel movimento del corpo.
Joele Ciocca – direttore artistico Identity Dance School: passione, esperienza, visione
Oggi, Joele Ciocca è un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi al mondo della danza urbana con serietà e passione. La sua esperienza personale, unita all’amore per la didattica, fa di lui non solo un grande ballerino, ma soprattutto un mentore capace di ispirare, educare e far emergere il talento in ogni allievo.
Vuoi conoscere da vicino la sua visione? Vieni a scoprire i corsi di Identity Dance School a Pietra Ligure e lasciati guidare da chi la danza la vive davvero, ogni giorno. Sentiti libero di essere te stesso con noi!