|

Flexability: il corso per migliorare la mobilità e ritrovare benessere

Nella vita quotidiana, sempre più sedentaria e stressante, il nostro corpo subisce tensioni, irrigidimenti e posture scorrette che con il tempo diventano limitazioni reali. La schiena si contrae, il collo si irrigidisce, le anche perdono mobilità. Tutto questo ci porta a sentirci meno agili, più stanchi, a disagio nel movimento.

Per fortuna, esiste un modo per ritrovare fluidità, leggerezza e libertà nel corpo: il corso di Flexability di Identity ASD a Pietra Ligure.

Si tratta di un’attività studiata per chi desidera migliorare la mobilità muscolare e articolare, prevenire le contratture e ridurre lo stress accumulato nei tessuti del corpo. Un percorso adatto a tutti, pensato per restituire benessere fisico e mentale attraverso il movimento consapevole e il respiro.


Cos’è il corso di Flexability?

Il corso di Flexability è una pratica che unisce esercizi di:

  • Allungamento muscolare profondo
  • Mobilizzazione articolare
  • Stretching dinamico e statico
  • Tecniche di rilascio miofasciale
  • Respirazione guidata

Il focus principale è migliorare la flessibilità del corpo, intesa non solo come capacità di eseguire movimenti ampi, ma come benessere e libertà nel gesto quotidiano, nella postura, nello sport, nel lavoro e nel relax.


A cosa serve il Flexability?

Molti si avvicinano al corso pensando sia “solo stretching”. In realtà, il lavoro fatto in una lezione di Flexability è molto più profondo e coinvolge diversi aspetti del corpo:

Migliora la mobilità articolare

Aiuta a liberare le articolazioni da rigidità e compressioni, permettendo movimenti più ampi, sicuri e naturali.

Aumenta l’elasticità muscolare

Con esercizi mirati, i muscoli si allungano in modo controllato, migliorando le prestazioni sportive e la postura.

Riduce contratture e dolori

Spesso mal di schiena, cervicali e rigidità derivano da tensioni muscolari croniche. Il Flexability lavora per scioglierle.

Riequilibra la postura

Grazie al lavoro su catene muscolari e fasciali, aiuta a riequilibrare il corpo e correggere vizi posturali.

Favorisce il rilassamento mentale

Il legame tra respiro e mobilità è forte: quando il corpo si distende, anche la mente si rilassa.


A chi è consigliato il Flexability?

Il corso è adatto a tutti, anche a chi non ha mai praticato sport o attività simili. In particolare, è consigliato per:

  • Chi lavora molte ore seduto alla scrivania
  • Sportivi che vogliono prevenire infortuni
  • Persone con problemi posturali o dolori ricorrenti
  • Chi desidera migliorare l’ampiezza del movimento
  • Over 50 che vogliono mantenere la mobilità
  • Persone stressate che vogliono rilassarsi e sciogliere tensioni

Ogni lezione può essere modulata secondo il livello del partecipante, con varianti più intense o più leggere a seconda dei casi.


Come si svolge una lezione di Flexability?

Le lezioni durano circa 50-60 minuti e seguono una struttura ben definita, in un ambiente tranquillo e guidato da istruttori esperti.

1. Riscaldamento articolare

Movimenti lenti e controllati per risvegliare le articolazioni (collo, spalle, anche, polsi, caviglie…).

2. Stretching dinamico

Sequenze fluide che preparano i muscoli all’allungamento, migliorando anche la coordinazione.

3. Allungamento profondo e tenute

Esercizi statici o in movimento per agire su catene muscolari specifiche (flessori, femorali, dorsali, lombari…).

4. Lavoro sul respiro

Tecniche di respirazione consapevole per favorire il rilassamento e l’allungamento profondo.

5. Recupero e rilascio

Fase finale di decompressione e reset del corpo, con rilascio miofasciale o esercizi al suolo.


Benefici concreti del corso di Flexability

I risultati si avvertono già dopo poche settimane di pratica costante:

  • Schiena più leggera e meno dolente
  • Maggiore fluidità nei movimenti
  • Sensazione di benessere e leggerezza
  • Migliore postura ed equilibrio
  • Recupero più veloce dopo lo sport
  • Maggiore capacità di rilassarsi

Molti allievi lo definiscono “un massaggio in movimento”, perché lascia una sensazione di scioglimento, apertura e pace.


Flexability e sport: un’accoppiata vincente

Gli sportivi di ogni livello dovrebbero includere sessioni di Flexability nel loro programma settimanale. Questo perché:

  • Previene stiramenti, strappi e tendiniti
  • Migliora la performance atletica
  • Aiuta nel recupero post-allenamento
  • Aumenta l’efficienza del gesto tecnico

Anche chi pratica attività intense come bodybuilding, running, danza, crossfit o ciclismo può migliorare notevolmente la qualità dei movimenti grazie a un buon lavoro sulla mobilità.


Dove seguire il corso di Flexability a Pietra Ligure?

Presso il centro Identity ASD, troverai il corso di Flexability all’interno del reparto Wellness, guidato da istruttori qualificati e con esperienza nel lavoro muscolare profondo e funzionale.

Cosa troverai:

Lezioni in piccoli gruppi, per seguire tutti con attenzione
Esercizi progressivi, adatti a ogni età e livello
Atmosfera serena e rilassante
Possibilità di abbinare il Flexability ad altre attività (Pilates, Functional, Ginnastica Dolce)

Siamo a Pietra Ligure, in una struttura moderna e accessibile.


Inizia il tuo percorso di mobilità con Identity ASD

Se senti il tuo corpo rigido, affaticato, poco fluido… è il momento giusto per iniziare un corso di Flexability.

Prova una lezione: gratuita e senza impegno
Scrivici a: info@identitydanceschool.com
Scopri di più su https://identitydanceschool.com


Identity ASD – Flexability: il tuo spazio per scioglierti, allungarti e respirare meglio.

Flexability
Flexability

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *